🎉 Unleash Your Inner Curator with Meural!
The Meural MC321HW Canvas II is a WiFi-connected smart art frame featuring a 55 cm HD digital canvas, designed to showcase both personal photography and a vast library of over 30,000 artworks. With its sleek dark wood frame and patented TrueArt Technology, it delivers lifelike art experiences while allowing effortless control through gestures, an app, or voice commands.
A**R
Best screen for photos.
Best natural display for photos. EU plug adapter done poorly. Had to buy separate one to work.
D**R
Una maravilla
Meural Marco Inteligente 21” maderaEste marco digital es maravilloso tanto para aquellos que hacen fotografía como para a quien le gusta el arte. No comprendo como no se extiende más el uso de este tipo de dispositivos en los hogares, eso bajaría mucho los precios. De verdad que es una pasada. Recomendado 100%.
L**O
La prima cornice digitale in grado di soddisfare il palato esigente di chi ama pittura e fotografia
Forse come me siete arrivati a scoprire questo prodotto cercando una semplice cornice digitale per le vostre foto. Probabilmente vi ha sopreso il suo prezzo elevato, nettamente al di sopra di ciò che si trovi su Amazon nella categoria ‘cornici digitali’, e vi siete chiesti come si possa giustificare una tale richiesta. La risposta è semplice: Canvas è in una categoria a sé in cui (purtroppo) manca una concorrenza degna di questo nome. Digerito l’amaro boccone del prezzo, Canvas restituisce un’esperienza che ripaga ampiamente dell’investimento. Una riproduzione realistica dei dipinti (talvolta in grado di ingannare l’osservatore inconsapevole) e una cornice in legno la rendono adatta anche ad un salotto elegante o uno studio professionale.qualità dell’immagine con la cornice in ORIZZONTALE ✭✭✭✭✭qualità dell’immagine con la cornice in VERTICALE ✭✭✭✭qualità della cornice e del passepartout ✭✭✭✭✭ (vero legno nelle due versioni marrone chiaro e scuro)facilità di montaggio a parete ✭✭✭✭facilità d’uso ✭✭✭✭✭ (ottima sia la app che la risposta della cornice ai gesti della mano)compatibilità ✭✭✭✭✭ (Meural propone un servizio in abbonamento ma si può caricare qualsiasi foto, anche trovata in rete)robustezza e durabilità ✭✭✭✭✭ (qui per ora vado sulla fiducia e sulla sensazione positiva che dà maneggiandola)qualità/prezzo ✭✭✭✭ (ho pagato 700€ per la versione in legno da 21 pollici; la mancanza di concorrenza si sente)IN DETTAGLIOCercavo una cornice digitale da regalare a mia moglie ma tutte quelle recensite qui su Amazon per una ragione o un’altra sembravano avere grossi limiti. Ho esteso la ricerca alla rete e scoperto l’esistenza di una classe di cornici con pretese (e costi) molto maggiori. L’obiettivo ambizioso in questa categoria è quello di riprodurre in modo realistico quadri e disegni artistici, oltre naturalmente alle fotografie degli utenti. Fra le startup che si sono cimentate in questo ambito, Meural è l’unica che abbia avuto un vero successo commerciale. A testimonianza di ciò l’azienda è stata da poco rilevata dal colosso Netgear.Canvas viene commercializzata in Europa da pochissimo, ed è proposta nella seconda versione appena uscita anche negli USA con il nome di Canvas II. L’azienda offre un servizio di streaming in abbonamento con una vasta selezione di quadri (30000) fra cui scegliere per creare le proprie playlist. Oltre al vantaggio di avere accesso ai propri quadri preferiti dalla comodità del divano, il servizio in abbonamento mette a disposizione per ogni opera una breve scheda informativa che l’utente può far comparire a display con l’uso innovativo della gestualità della mano (video). Noi non ci siamo abbonati dato che l’uso prevalente che facciamo della Canvas è di esporre le nostre foto di famiglia.● Qualità e risoluzione del displayIl display impiegato in entrambi i formati (21 e 27 pollici) ha una risoluzione full HD di 1920x1080 pixel, circa la metà di un monitor 4K per PC. A mio avviso questo non costituisce un limite rilevante. Basti riflettere sul fatto che un osservatore posto alla distanza di 140 cm dalla Canvas gode di una densità apparente di pixel uguale a quella di una persona seduta alla scrivania davanti a un monitor 4K (70 cm). Raramente ci troveremo a meno di un metro dalla Canvas. Detto questo siate consci dei limiti del display: non aspettatevi di poter studiare i dettagli di un quadro o di una foto da molto vicino. In compenso il display AHVA utilizzato da Meural brilla per resa dei colori e contrasto, entrambi parametri chiave per una riproduzione realistica delle opere. Trovo ottimo il livello veramente minimo di ‘bleed’ della retroilluminazione, grazie al quale i quadri a sfondo scuro emergono particolarmente bene (foto). Ottima anche l’uniformità di riproduzione quando ci si sposta di lato, e questo è vero fino agli angoli più estremi. ⚠️ Ciò però vale solo a cornice disposta in orizzontale, mentre se posizionata in verticale lo schermo perde luminosità già osservando da +/– 45gradi dalla direzione frontale.● Formato del displayIl display è un 16:9. Per ovvi motivi ciò crea un problema nel rappresentare qualsiasi opera o foto che sia più quadrata di questo rapporto o, viceversa, più rettangolare. Le possibilità a disposizione dell'utilizzatore sono due. La prima brutale ma assai più estetica: ritagliare uno o più bordi quando si importa l’immagine (un passaggio gestito con molta semplicità nella App di Meural). La seconda rispettosa dell’opera ma meno gradevole: far rientrare l’intera immagine nel display lasciando due bordi laterali bianchi o neri (colore a propria scelta).● Sensore di luce ambientaleUna delle caratterisiche più riuscite del Canvas è la regolazione automatica della luminosità del display in base alla luce ambientale. Inoltre, al buio la cornice si spegne per poi riaccendersi automaticamente al ritorno della luce (la funzione è disattivabile).● Interazione con la Canvas tramite AppIl modo più potente per gestire la Canvas è da una App Android/iOS ben fatta. Lì potremo importare quadri e foto dal database di Meural (solo se siamo abbonati), dalla rete o dal nostro archivio foto sullo smartphone ('Foto' su iOS). Potremo organizzare le immagini in playlist, magari divise per genere pittorico o fotografico, viaggi, luoghi, colori ecc. Con una interfaccia funzionale potremo inoltre facilmente cambiare playlist e immagine o regolare manualmente la luminosità del display.● Interazione gestualeNon dico altro: guardate il video allegato in cui dimostro la semplicità con cui si può interagire con la cornice con il movimento delle mani. Una chicca!● File compatibili: formati jpg, jpeg, png, bmp, svg, gif, mp4 e mov; dimensione massima 20MB per le immagini e 200MB per i video.● Gestione delle immagini tramite scheda SD: la scheda può essere formattata anche in Mac OS (FAT32 and ExFAT). Il nome dei file deve seguire questo pattern: ”nome immagine.[tipofile]" (per esempio, “gloria di san mercuriale.jpeg") [solo caratteri alfanumerici].● Cavo di alimentazioneIn tessuto bianco a sezione circolare (foto) di circa 2.5 m (2.3 m dal bordo del quadro); la soluzione ideale, ma non per tutti praticabile, è quella di farlo scomparire nella parete subito dietro la cornice; tenete però presente che il cavo è attaccato permanentemente al blocco di alimentazione (foto), per cui dovrete pensare ad avere una presa a muro non distante dalla Canvas.● AccessoriVolendo potete acquistare un supporto a muro che permette la rapida rotazione dalla cornice fra orizzontale e verticale. Ricordo però quanto detto sopra: nella modalità verticale il display non rende al suo massimo. Il nostro consiglio è di montarlo in orizzontale.PREGI 👍🏼▷Ottima qualità del display, in particolare per la resa cromatica e il contrasto; eccellente la resa anche delle opere a sfondo scuro come molte nature morte▷Cornice in vero legno molto curata; in generale manifattura di gran qualità▷App ben fatta e intuitiva▷Interazione diretta con i gesti delle mani grazie ad un sensore nascosto nel passepartout; funziona bene se si tengono le mani di taglio (video)▷Servizio di streaming di migliaia di quadri in abbonamento: 9$/mese, 70$/anno o 210$/3 anni (non ho trovato i prezzi in €)▷Possibilità di caricare qualsiasi immagine di quadro o foto, sia trovati in rete che presi dal proprio archivio, gratuitamenteDIFETTI 👎🏼▷In posizione verticale il display di Canvas diminuisce di luminosità in modo apprezzabile quando lo si osserva da un lato▷La piastra a muro che fa da supporto alla Canvas è pensata per le pareti in cartongesso tipiche del Nord America e pecca su un dettaglio importante per le nostre pareti in muratura: i fori per le viti passanti sono circolari e non ovalizzati. Occorre quindi essere molto precisi nel praticare con il trapano il foro per il tassello, pena il ritrovarsi con la Canvas leggermente inclinata. Raccomando di avviare i fori con una punta più piccola del tassello, per poi allargarlo quanto basta. Personalmente ho usato due tasselli in plastica della Fischer diametro 6mm x 40 di lunghezza.▷Benchè la Canvas arrivi in una confezione molto rifinita non si riceve un manuale vero e proprio, ma solo un depliant per l’avvio iniziale. E stranamente un manuale non è disponibile neanche in rete. Ad ogni modo è QUASI tutto molto intuitivo.
マ**ー
部屋のグレードが上がった
リビングの壁に設置して絵画を表示したが部屋の雰囲気がとても良くなり気に入りました。ただ想像以上に重いです。あとは末永くクラウドサービスが継続される事を願います。
F**B
Una pinacoteca raccolta in una cornice
Cornice smart che riesce a restituire una riproduzione perfettamente convincente dei dipinti artistici oltre la visualizzazione di fotografie e brevi filmati. Non è un prodotto economico ma sono soddisfatto di averlo preso ed appeso nel mio studio.Consiglio anche l'acquisto dello speciale supporto a muro per ruotare rapidamente il quadro di 90 gradi - orizzontale verticale.
ترست بايلوت
منذ شهر
منذ يوم واحد