GIGABYTE Motherboards are focused on delivering M.2 technology to enthusiasts who want to maximize their system’s potential. High Speed Gigabit LAN with Automatic Bandwidth Allocation Realtek 8118 LAN is a high performance and friendly network chip for gaming players with automatic bandwidth allocation to ensure the highest network priority of the game or application.
E**Y
Did not wrk
The motherboard did not work
D**E
Pessima scheda madre
Assemblo PC da oltre 20 anni e posso dire che questa è forse la peggiore scheda madre con cui abbia mai avuto a che fare. Forse solo le schede con chipset ALI per gli AMD K6 andavano male allo stesso modo.Di queste schede ne ho prese ben due da due shop divers (uno Amazon), pensando che la prima fosse semplicemente guasta per l'assurda mole di problemi che mi ha dato, specie se per un PC entry-level per riutilizzare alcuni componenti che possiedo.Invece entrambe si sono comportate allo stesso pessimo modo.Associata ad un Core I3-10105, ha due alloggiamenti per la RAM, ma il primo (channel A) non ha mai voluto saperne di funzionare in coppia o in singola RAM. Ho provato due coppie di ram diverse: 2x4Gb G.SkillAegis e Crucial Ballistix 2x8Gb.In entrambi i casi, la scheda eseguiva la fase di POST con un solo banco su channel B, su entrambre le schede che ho avuto. In sintesi il computer partiva solo con un banco di ram, oltre a non avere il dual channel, anche la ram dimezzata.Inserita la scheda video discreta, ancora una volta non ne ha voluto sapere di partire.Non si tratta di schede nuovissime, ma le ho inserite in tante schede madri senza mai un problema (una Radeon R7 260X 1Gb e un Nvidia GTX 1050 Ti 4Gb).Anche in questo caso niente da fare: mi sono dovuto accontentare del grafica integrata UHD 630 del core I3 che mi ha impattato anche sulla ram già dimezzata.Ho provato tutte le impostazioni possibili del bios, incluso l'aggiornamento del bios: csm, impostazione manuale degli slot PCIe, etc, ma nulla da fare.Alla fine mi sono accontentato e ho installato windows 10 . Installo i software gigabite per il controllo delle ventole....e crasha.Conclusioni: consiglio di evitare come la peste questa pessima scheda.
P**I
un disastro inflessibile
In effetti il problema della incompatibilità con le memorie RAM non è dovuto alla marca. Anzi la marca non c'entra niente. E' un problema diffuso tra tutte le schede madri che montano il chipset H510.Ma il fatto è che questa scheda si chiama H410 !!! E monta il chipset H510 !!!Pertanto consiglierei di fare attenzione al modello esatto di ciascun banco di memoria ram che si intenda inserire facendo l'assemblaggio. Nel sito è presente l'elenco di ciascuna marca e modello compatibile. Attenzione a rispettare esattamente la sigla, anche se si tratta della stessa marca e non tentare di prendere un modello anche solo minimamente differente nella sigla riportata sul sito.Questa cosa vale per tutte le schede madri con quel chipset.Poi, una volta rispettato questo, la scheda è eccellente, costa pochissimo ed ha molte features di schede ben più costose.
S**A
Tutto ok
L'unico "difetto* di questa scheda madre è la mancanza dell'uscita DVI (che invece è presente sul modello S2H) ma avendo VGA + HDMI nel 99% dei casi non è un problema.Per il resto tutto bene, nullo da segnalare, la consiglio come scheda madre "di base" per assemblare un PC economico, nel mio caso ho abbinato un Pentium Gold G6405, subito riconosciuto come da specifiche sul sito ufficiale Gigabyte (importante che sia la versione V3). Probabilmente può andare bene anche per PC con processori di fascia più elevata (ma attenzione al limite di 2 banchi di RAM).Un appunto per l'installazione di un modulo M2 NVME: inizialmente non avevo capito che andava sollevato il pirolo nero di plastica, che poi si richiude dopo aver messo in posizione il modulo (mentre in altri casi si usa una vite).
M**L
¿Incompatible con i3 10100F o defectuosa de origen?
Es la primera vez que utilizo una placa de este fabricante, y me ha decepcionado mucho.En primera instancia, al arrancar con un i3 10100F da la secuencia de error que indica fallo de CPU.Substituyo CPU, cambio fuente de alimentación, y se repite el mismo mensaje de error en el arranque.Reemplazo la placa por una ASUS Prime con chipset H510 y todo funciona desde el primer momento utilizando exáctamente el mismo hardware.¿Información errónea al etiquetarla como compatible con procesadores Intel 10th Gen o defecto de fabricación?No lo se, pero no volveré a confiar en Gigabyte para mis placas base.En mala hora decidí prescindir de ASUS y darle una oportunidad a Gigabyte...
Trustpilot
1 month ago
2 weeks ago