Nubia Red Magic 6s Pro Dual Sim Cyborg 12GB RAM 128GB 5G - International Version…
N**H
I am really satisfied
Good product for gaming
V**O
Hardware di livello, ma software incredibilmente scadente
Iniziamo dalla dotazione Hardware. Sicuramente di livello, ma non meno di altri concorrenti anche senza dicitura "gaming" che fa tanto figo. Il Software, beh, a dir poco scandaloso. Il menu è trilingua, italiano, spagnolo e cinese. Si avete capito, ci sono alcune voci in cinese ed altre in spagnolo. La traduzione è molto approssimativa e spesso per attivare la funzione scritta, bisogna spegnerla piuttosto che accenderla. Alcun imenu cambiano a seconda del lungo da cui vengono richiamati. Ad esempio la gestione notifiche per singola app, se ci arriviamo dalla barra notifiche ha molte più opzioni che arrivando dal menu impostazioni. Inoltre la maggior parte delle funzioni non è disponibile per le app più usate in Europa. Esempio la conversione sempre presente come bolla.Insomma, non male come cellulare, se costasse al massimo 400 euro, ma per 800 pretendo che almeno la traduzione sia fatta per bene.Peccato
L**L
سريع واداء قوي
بعد استخدام اسبوع للجوال وجدته ممتاز للعبة الببجي والتحكم به سهل عند الشيفتات والشاشة واضحة والمراوح تعمل على تبريد الجهاز بفعاليه والشاحن سريع جدا _ الجهاز جيد جدا وخفيف بالنسبة للايفون ١٣ برو ماكس .ويصلح يكون جوال ثانوي للالعاب وخط ثاني للعملطبعا ع الاغلب مشكلة هذه الجوالات عدم تحديث السيستم ووصول اي تحديث متأخر جدا وايضا مشكلتها تحتاج شحن بشكل اكبر من غيرها
R**Z
Seller not good in communication
I got mobile within 3 days but whenever i try to contact seller then no any responce from his side. Everytime i need to contact with him through amazon customer service for invoice. I hope he will fix this problem in future.
S**D
Good mobile
100% good mobile, work so much smooth and fast.
M**O
Finalmente un top di gamma da provare e recensire! Scopriamo questo REDMAGIC 6S PRO!
Finalmente un top di gamma da provare e recensire!Un dispositivo dal design accattivante, hardware possente, sempre fresco e con un cuore pulsante poiché il logo posteriore di questo RedMagic 6S Pro è retroilluminato da un LED rosso!Iniziamo dalla confezione, troviamo un ottima dotazione compreso il caricatore!- Smartphone- Manualistica- Cover (bumper)- Cavo USB C - USB C- Caricatore 33WPassiamo alla descrizione dell'hardware di questo RedMagic 6S Pro, a bordo troviamo:Snapdragon 888 plus octa core, un semplice upgrade dell'888 con frequenza massima di 2,95Ghz, questo affiancato dalla GPU adreno 660.Abbiamo poi 12GB di ram LPDDR 5 con una memoria da 128GB di tipo UFS 3.1 ( non è dotato di memoria espandibile ).Ottima la dotazione della connettività che offre supporto al 5G No Stand Alone fino a 7,5Gbps, WiFi6E e AX, Bluetooth 5.1, chip NFC, jack per le cuffie da 3,5 pollici e Type C con uscita video.Aspetto interessante di questo dispositivo è il nuovo sistema di raffreddamento attivo denominato ICE 7.0 che comprende un dissipatore fisico costruito su vari layers, esso è composto da uno strato di grafene, uno di alluminio, uno di rame, un "tunnel" di calore e anche una ventola attiva gestita automaticamente dal sistema.Abbiamo sotto il display anche un nuovo lettore impronte di tipo ottico.Passando al display, troviamo un pannello di tipo OLED da 6,8 pollici Full HD con refresh rate fino a 165Hz, non essendo dinamico permette i seguenti settaggi: 60-90-120-165 HzIl display ha una luminosità massima di 700 nits con un campionamento del touch fino a 720Hz.Parlando del software troviamo il RedMagic OS, ovvero la versione 11 di Android ed infine un interfaccia estetica che richiama molto il gaming:Essa inoltre è ricca di funzionalità legate all'aspetto del gaming con una sezione dedicata denominata Game Space OS attivabile con uno slide fisico.In questo spazio avrete a disposizione tutti i giochi installati nello smartphone ed una volta avviato il gioco sarà possibile gestire tutte le risorse CPU, GPU e dissipazione attiva (ventola) per ottimizzare e garantire la migliore esperienza in game.Parlando dell'aspetto Gaming è presente un nuovo feedback di vibrazione 4D, ovvero un feedback aptico di nuova generazione, questo per dare quell'effetto Gamepad e generare le stesse vibrazioni di un Gamepad Xbox o PlayStation.Troviamo un comparto fotografico caratterizzato da 3 fotocamere:Principale: 64 megapixel ƒ/1.8Grandangolare: 8 megapixel ƒ/2.2Macro: 2 megapixelPer quanto riguarda la registrazione è in grado dii realizzare video in 4K a 60fps ed infine 8K con assenza di stabilizzazione.Il tutto viene alimentato da una batteria da 5050mah, che stando alle indicazioni della casa dovrebbe garantire e gestire al meglio le sessioni di gaming piu' intense.Mentre per quanto riguarda un utilizzo normale da classico "smartphone" dovrebbe garantire una copertura completa della giornata ed infine andare anche oltre.La batteria supporta una ricarica fino a 66W, ma in dotazione è presente un caricatore in grado di erogare 33W.Non è presente il supporto alla ricarica rapida.Ma veniamo alla mia recensione, come si è comportato? Esaminiamo per punti questo dispositivo e scopriamo insieme com'è andato!CONFEZIONE E COSTRUZIONE - VOTO: 8.5Assolutamente promosso, parto con il dire che la confezione prevede tutto quello che ogni smartphone dovrebbe, partendo dal caricatore fino ad arrivare alla cover.Questo non è assolutamente da dare per scontato poiché al giorno d'oggi sono sempre piu' i brand che "stringono" le dotazioni base privando l'utente finale del caricatore o ad esempio di una cover.Caricatore e cavo sono costruiti bene, sono solidi e robusti, mi hanno dato una buona sensazione al tatto, cosa che purtroppo non posso dire della cover poiché è un semplice bumper e protegge solo i bordi lasciando la parte centrale scoperta.Come già anticipato il caricatore in dotazione è da 33W, ricarica lo smartphone completamente in circa 1h e 15/20 minuti.Per quanto riguarda la costruzione del dispositivo confermo che su questo devices sono presenti materiali premium e finiture degne di un top di gamma.Lo smartphone è realizzato interamente in metallo di color grigio opaco, sul retro troviamo una back cover in vetro con un effetto spanciante e bordi leggermente stondati.Mi ha lasciato colpito la parte di di assemblaggio poiché è tutto attaccato al millimetro, non esiste una zona dello smartphone che ha giochi millimetrici o parti incollate male.Il tutto da un aspetto di solidità, anche torcendolo non esprime un misero scricchiolio, quindi anche sotto questo aspetto assolutamente quasi promosso... Quasi? Si mi ha lasciato un po' così la parte frontale per via delle cornici superiori ed anteriori per via della fotocamera disposta al di fuori del display, questo design anacronistico, dal mio punto di vista sveccchia molto il dispositivo, avrei preferito una soluzione piu' classica come il Punch Hole.HARDWARE E CONNETTIVITA' - VOTO: 8.5Il vero punto di forza di questo dispositivo, un dispositivo nato per il gaming, un dispositivo equipaggiato con l'ex ultimo Soc top gamma della casa Smapdragon ovvero l'888 Plus, l'evoluzione definitiva dello stesso 888.Questo processore si è comportato molto bene, avevo il timore potesse scaldar molto, ma sono rimasto veramente colpito dalla gestione delle risorse e di come questo dispositivo riesca a domare le temperature dii questo Soc.Ho lanciato diversi benchmark con la dissipazione attiva spenta, oltre ad aver realizzato bene 1162 punti in single core e 3682 in multi core, il dispositivo dopo circa 2 benchmark ha raggiunto temperature massime di 42°.Idem con sessioni di gaming pesanti, ha raggiunto temperature massime di 45°, e qualora dovesse iniziare a dar fastidio al tatto è sufficiente attivare il raffreddamento attivo ICE 7.0.Il tutto è seguito da ben 12GB di ram LPDDR5, oltre alla tecnologia modernissima e l'architettura di costruzione, segnalo che è quasi impossibile occupare tutto lo spazio dedicato alla memoria virtuale anche con moltissime app aperte e sessioni di gaming pesanti.La memoria ROM è da 128GB tipo UFS 3.1, impossibile trovare alcuna differenza nel lato pratico tra una 2.1 e una 3.1, questo per dirvi che ancor piu' vi offrirà alte prestazioni e velocità da record.Parlando di connettività mi sono trovato un po' così, ho riscontrato qualche problemino sia con il WiFi e sia con la connessione LTE, entrambi risolti dopo un riavvio, ma lo stesso problema si è ripresentato piu' volte, nonostante l'intensità di segnale alto, con entrambi ho realizzato valori in speedtest molto bassi ( in WiFi 1/4 della velocità massima sotto banda 5Ghz ed in LTE circa la metà della banda che normalmente raggiungo con altri smartphone), quindi spero sia uno dei molti problemi/bug del software che successivamente, purtroppo, elencherò.Non ho avuto modo di provare il 5G poiché, nonostante coperto, il dispositivo non è compatibile con il il mio gestore, ovvero Iliad.Finiamo con il parlare del comparto audio, il dispositivo possiede un audio stereo grazie ai due speaker posti sia sulla parte superiore sia sulla parte inferiore, l'audio è buono, il volume è molto alto, pecca leggermente nella parte dei bassi.L'audio un capsula è buono.DISPLAY - VOTO: 6.0Questo mio modo di esaminare, testare e valutare un display potrà far storcere il naso a molti di voi, però alcuni aspetti li reputo molto importanti come la qualità del pannello.Ho sottoposto questo pannello a diversi test ed aimé ho riscontrato qualche problemino.Osservando anche altre recensioni in rete da parte di noti e importanti recensori non comprendo come possan aver valutato bene questo pannello.Partiamo dal primo, in realtà non è proprio un problema, ma è un aspetto abbastanza importante, ovvero la luminosità massima, il pannello ha un picco di circa 700nits, diciamo un compromesso "base" dove nelle stagioni estive caratterizzate da un utilizzo all'aperto, si potrà avere qualche problema di visualizzazione sotto luce diretta del sole.Parliamo invece di problemi e bassa qualità, nonostante sia un pannello OLED, FullHD e con un refresh rate da 165Hz aimé non mancano problemi di aloni verdastri a bassa luminosità e burn in.Ho effettuato diversi test dei grigi con un range di resa dal 10% al 30% di luminosità massima, ho riscontrato aloni scuri su entrambi i bordi del pannello, mentre avvicinandosi al centro si arriva ad avere una tinta uniforme.Questa situazione di riesce a rilevare anche in un utilizzo quotidiano come app Google con Dark Mode attiva, ovviamente in contesti con luminosità bassa.Per quanto riguarda la resa cromatica si comporta abbastanza bene, anche se la taratura del pannello è abbastanza da rivedere, con valori default i grigi virano al verde ed infine i bianchi leggermente al giallo, questo si risolve modificando la taratura del colore dalle impostazioni del display.Problema molto grave è la presenza di un Image Retantion molto pesante, questo l'ho riscontrato anche con circa il 70% di luminosità, lasciando la home fissa per circa 5/6 secondi e passando ad un altra schermata piu' scura sono rimaste impresse icone (ben visibili) e persino i dettagli dello sfodo, per poi sparire dopo bene 5 secondi abbondanti!Questo comportamento è molto fastidioso poiché comporta un grave problema alla visualizzazione sullo schermo e purtroppo come ben si sa, questa situazione a lungo andare si può trasformare in burn in.FOTOCAMERA - VOTO: 5.5Anche qua, mi sono soffermato un attimo e mi sono chiesto, ma davvero hanno messo un comparto del genere su uno smartphone di questa fascia?Dal mio punto di vista siamo sotto la sufficienza, ho avuto modo di paragonare degli scatti con un Realme 8, ovvero un dispositivo di fascia bassa da circa 200/250 euro e per assurdo, in condizione di scarsa luce ha fatto scatti migliori il Realme 8.In primis il software della fotocamera è parecchio da rivedere e da ottimizzare, nella gestione del colore va spesso in crisi scambiando colori bianchi per gialli, una banalissima foto ad un muro in condizioni di luce artificiale avrà un resa alquanto irreale poiché solo in certe condizioni tutta la superficie bianca virerà quasi ad un giallo molto intenso.Per quanto riguarda scatti all'aperto con fotocamera principale e con una buona illuminazione niente da dire, sono definiti e con una buona quantità di dettagli.Il problema grave arriva quando si inizia scattare qualche foto con in condizioni di scarsa luminosità, anche se presente una modalità notte, aimé poco fa poiché le foto risultano poco definite e piene di rumore e soprattutto non all'altezza per il dispositivo che dovrebbe rappresentare.Parlando della 8 mpx grandangolare, fa scatti sufficientemente positivi di giorno ma di notte risulta completamente inusabile, anche in modalità notte non è in grado di catturare sufficientemente luce.Arriviamo all'ultima camera, la Macro 2 mpx, diciamo che potevano anche risparmiarsela e dedicarsi nel migliorare la camera principale... la resa di questa Macro è così talmente di basso livello che 2 foto su 3 sono completamente inguardabili, senza parlare che non comprendo l'utilità quando di poteva mentre una grandangolare migliore, magari da 16 mpx e sfruttare essa come Macro, ma ormai si sa, fa piu' gola la quantità di fotcamere che la qualità di esse o essa.Per quanto riguarda i video bene con la principale anche se non stabilizzati otticamente, si riescono a girare Video 4K a 60fps abbastanza stabili, mentre per quanto riguarda 8K dovrete rinunciare un po' alla stabilità.SOFTWARE - VOTO: 6.5Parliamo un po' del software, anch'esso supera di poco la sufficienza, questo perché sia l'interfaccia e sia la gestione di tutto il sistema, oltre a mancare molto nella cura e nei dettagli, pecca molto sul lato stabilità poiché ho riscontrato diversi bug.Andiamo in ordine, partiamo con l'aspetto grafico, risulta poco curato, mancano molte finezze soprattutto nel lato estetico sia nelle impostazioni del sistema, gestione delle notifiche annesso menu toggle rapidi, tutto risulta poco curato e poco personalizzabile.Idem l'aspetto personalizzazione, mi sarei aspettato molto di piu' da un interfaccia simile, non è possibile modificare singolarmente icone, icone toggle, tema e colore delle impostazioni, lock screen se non passando nell'unica opzione di personalizzazione Temi presente nelle impostazioni della home, essa comprende dei temi già predefiniti e non modificabili.Nel mio caso ho risolto con un laucher alternativo ed un pacchetto icone.Parlando sempre di menu impostazioni, molte voci risultano mal tradotte, alcune traduzioni da Cinese ad Italiano non sono corrette, senza parlare di alcuni punti in lingua Spagnola ed alcune in lingua Cinese.In sostanza un OS "Global" ma dal mio punto di vista, sotto alcune parti ancora in beta.Non mancano alcuni bug, come le notifiche che senza alcun motivo, alla ricezione di una nuova, aprono l'intera lista a schermo intero e mostrano tutto, per poi sparire e tornare alla normalità.La UI stock crasha spesso, piu' di una volta ho assistito ad impuntamenti e riavvi del processo durante l'utilizzo e lo scrolling di applicazioni o modifica della stessa home.Altro tasto dolente le gesture a schermo intero, speravo fossero uno standard poiché funzione nativa di Android 11, peccato non sia così, oltre ad impuntarsi la gesture "indietro" ovvero lo swipe laterale, spesso la gesture per tornare sulla home non funziona, o meglio, funziona male, per qualche motivo prende sensibilità solo di una piccola parte del display, quindi facendo un vero e proprio swipe verso l'altro, involontariamente si aprirà il menu multitasking.Ho notato anche qualche problemino legato ai consumi in standby ed alla gestione energetica, sicuramente pecca molto in ottimizzazione.Software aggiornato ad Android 11 e patch di sicurezza Ottobre 2021, non aggiornatissimo contando che su alcuni device abbiamo già le patch di Gennaio 2022, quindi speriamo che con futuri update, o persino con l'arrivo di Android 12, si possa avere un software molto piu' curato esteticamente e molto piu' stabile nell'utilizzo.BATTERIA - VOTO: 8.5RedMagic 6S Pro è alimentato da una batteria da 5050mAh, batteria che in un utilizzo normale porta sempre a sera, spesso anche al giorno dopo.Però ho riscontrato qualche problemino, sempre con lo stesso utlizzo 60% WiFi e 30% 4G, in una giornata sono riuscito a fare 16h con 6 ore di display e in un altra circa 15.30 con 4.50 ore di display.Una giornata stress sotto solo rete dati 4G porta a sera con circa 4/5 ore di display, salvo giornate d'uso molto intenso, ma comunque si arriva a nel 90% di casi senza problemi!Aspetto che cambia però sotto sedute di gaming estremo dove, tra modalità Gaming e dissipazione attiva, inizierà a scaricare con rapidità la batteria, quindi se utilizzerete il dispositivo solo per gaming tenete in conto di doverlo caricare almeno una volta al girono.Se invece il vostro utilizzo gaming sarà molto piu' moderato anche in questa situazione vi porterà a sera senza alcun problema.Quindi non un battery phone, ma uno smartphone che si difende molto bene.Ovvio con un software piu' curato ed una ottimizzazione migliore potrebbe diventare senza alcun problema un battery phone e questa è la speranza per il futuro!CONCLUSIONI E VOTO FINALE:Finalmente anche il gaming su android può prendere vita ed essere sfruttato come si deve!Questo RedMagic 6S Pro a livello costruttivo ed a livello hardware è il top in assoluto, come già ribadito tanta cura nei dettagli, nell'assemblaggio e soprattutto tanta cura nell'hardware, peccato si perda in un bicchiere d'acqua per questi aspetti, in primis per il software, dal mio punto di vista troppo acerbo per essere immesso sul mercato Europeo, in secondo il display non all'altezza di un top di gamma ed infine terzo ed ultimo aspetto la fotocamera che non ha spiccato molto nella mia prova.Al giusto prezzo e con un software migliorato, per chi cerca un hardware favoloso ed un dispositivo pronto a supportare intense sessioni da gaming può essere rivalutato, ma lascio a tutti voi le vostre conclusioni!RIASSUNTO VOTI E VOTO FINALE:CONFEZIONE E COSTRUZIONE: 8.5HARDWARE E CONNETTIVITA': 8.5DISPLAY: 6.0FOTOCAMERA: 5.5SOFTWARE: 6.5BATTERIA: 8.5VOTO FINALE: 7
Trustpilot
1 month ago
2 months ago