OPPOEnco X2 True Wireless Headphones, Bluetooth 5.2,BES chip, 11mm Super DBEE, Ultra wideband and ultra deep active noise control ANC, Fast Charging, Wireless Charging, IP54, White, One Size
F**.
Ottimo audio e grande versatilità
Ottimi auricolari che si distinguono per la loro versatilitàUnboxing: completo, curato e discreto. Ci sono gli auricolari, un cavo usb-usb c e altre 2 coppie di gommini con mesh interno a coprire il driver che apprezzo ogni qual volta finisce il cerume sopra. Altrimenti, sarebbe molto complicata la puliziaConnettività: Bluetooth 5.2, sensore hall per pairing immediato con smartphone Android, connessione multipoint e supporto ad SBC, AAC, LDAC e LHDC 4.0 che consente pari prestazioni rispetto all'LDAC ma con latenza molto più bassa.Comfort: scelti i gommini, sono ottimi, salvo per una costruzione in plastica liscia e lucida che, a volte, col sudore, li fa scivolare. Anche se certificati IP55, non li userei per lo sportBatteria: in AAC, vol 75%, 5 ore e mezza con ANC ON e 9 ore con ANC OFF. La custodia offre altre 3 ricariche, consentendo di arrivare a fare circa 38 ore.In LDAC, unico codec hi res che ho potuto usare, tocco le 4 ore e 45 con passaggio dati a 990kbps e ANC ON, poco meno di 6 ore con ANC OFF.ANC: abbastanza efficace, taglia basse frequenze e in parte le medie ma non fa gridare al miracoloTrasparenza: inutile, basso volume. Praticamente per usarla devi assicurarti di avere un ambiente completamente silenziosoControlli: touch e a pressione. Il pannello touch supporta solo lo scorrimento per alzare o abbassare il volume, mentre la parte laterale dei bastoncini, se premuti una volta, rispondono al play/pausa, 2 volte traccia successiva, 3 volte traccia precedente, tocco trattenuto per ANC ON/ ANC OFF/ TrasparenzaQualità in chiamata: eccezionale, anche con voci o vento forte, voce sempre chiara.E ora... suono: vi sono 2 driver coassiali, uno dinamico da 11mm per i bassi ed uno planare da 6mm per i medi e gli alti, inoltre godono di una funzione denominata Golden Audio, che consente, in 3 minuti, attraverso un test dell' udito, di creare un'equalizzazione ad hoc per le nostre orechhie. A mio avviso, l'implementazione è migliore rispetto agli auricolari Oneplus e 1More. Il risultato: il migliore audio mai sentito su un paio di auricolari TWS, non solo in termini di spazialità ma anche profondità, ascoltare musica e guardare film diventa un'esperienza veramente unica. L'unico marchio ad avere una simile implementazione è Nura. Con l'equalizzazione stock, il suono enfatizza medi e un po' meno i medi alti, risultando comunque preciso ma un po' noioso. In ogni caso, risulta migliore di qualsiasi implementazione a singolo driver, Sony inclusoIn conclusione, ritengo questo un validissimo prodotto, ma non a prezzo pieno visto che l'ANC (una delle feature principali) non è miracoloso, ma batteria, microfono e soprattutto audio lo rimettono clamorosamente sulla pista. Confido in sconti e soprattutto in aggiornamenti atti a migliorare ANC e stabilità in LDAC
C**N
Auricolari TWS di fascia premium
Ottima qualità audio, bilanciato su tutto il range di frequenze, bassi presenti e precisi ma mai invadenti, premium la riproduzione di medi ed alti.Microfono molto valido, ottimo l'annullamento del rumore circostante durante la conversazione, l'interlocutore sentirà solo la vostra voce e null'altro, a volte potrebbe diventare un po' metallica per riuscire a cancellare il rumore in presenza di forte vento o ambienti molto rumorosi.La cancellazione del rumore in cuffia è nella media per questa tipologia di prodotto dal momento che le cuffie sono estremamente comode e non tendono ad ostruire meccanicamente il condotto facendo pressione all'interno dell'orecchio, si possono indossare per ore senza alcun fastidio.Molto molto buona la durata della batteria.Prodotto ottimo che al momento merita 5 stelle.
G**.
Non trovo migliore audio/anc/qualità chiamata: top
Sono utente Apple, ma questi X2 non hanno niente da invidiare ad altri brand/prodotti top.Molto soddisfatto
Trustpilot
1 day ago
2 months ago